Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Coordinatore della Consulenza Genetica

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Coordinatore della Consulenza Genetica altamente qualificato e motivato per guidare e supervisionare il nostro team di consulenti genetici. Il candidato ideale avrà una solida esperienza in genetica clinica, eccellenti capacità organizzative e una forte attitudine al lavoro in team multidisciplinari. Il Coordinatore della Consulenza Genetica sarà responsabile della pianificazione, implementazione e monitoraggio dei servizi di consulenza genetica, assicurando la qualità e l’efficacia delle attività svolte dal team. Dovrà inoltre garantire il rispetto delle normative vigenti, promuovere la formazione continua del personale e collaborare con altre figure sanitarie per offrire un servizio integrato ai pazienti e alle loro famiglie. Il ruolo prevede anche la gestione delle risorse umane e materiali, la definizione di protocolli operativi, la valutazione dei risultati clinici e la partecipazione a progetti di ricerca e innovazione in ambito genetico. Il Coordinatore dovrà inoltre mantenere rapporti con enti esterni, partecipare a conferenze e aggiornamenti professionali e contribuire allo sviluppo di nuove strategie per migliorare l’accesso e la qualità della consulenza genetica. La posizione richiede una profonda conoscenza delle malattie genetiche, delle tecniche di diagnosi molecolare e delle implicazioni etiche e psicologiche della consulenza genetica. È fondamentale possedere ottime capacità comunicative, empatia e sensibilità verso le esigenze dei pazienti. Il Coordinatore della Consulenza Genetica rappresenta un punto di riferimento sia per il personale interno sia per i pazienti, garantendo un approccio personalizzato e basato sulle più recenti evidenze scientifiche.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Coordinare il team di consulenti genetici
  • Supervisionare la qualità dei servizi di consulenza genetica
  • Gestire la pianificazione delle attività cliniche
  • Garantire il rispetto delle normative e delle linee guida
  • Promuovere la formazione continua del personale
  • Collaborare con altri professionisti sanitari
  • Sviluppare e aggiornare protocolli operativi
  • Partecipare a progetti di ricerca e innovazione
  • Gestire le risorse umane e materiali del reparto
  • Monitorare e valutare i risultati clinici
  • Mantenere rapporti con enti esterni e partecipare a conferenze

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Genetica, Biologia, Medicina o discipline affini
  • Esperienza comprovata in consulenza genetica clinica
  • Capacità di coordinamento e gestione di team multidisciplinari
  • Conoscenza approfondita delle malattie genetiche e delle tecniche diagnostiche
  • Ottime capacità comunicative e relazionali
  • Empatia e sensibilità verso i pazienti
  • Conoscenza delle normative sanitarie vigenti
  • Attitudine alla formazione e all’aggiornamento professionale
  • Capacità di problem solving e gestione delle emergenze
  • Disponibilità a partecipare a progetti di ricerca
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nella consulenza genetica clinica?
  • Ha mai coordinato un team multidisciplinare?
  • Come gestisce situazioni di conflitto all’interno del team?
  • Quali strategie utilizza per garantire la qualità del servizio?
  • Come si tiene aggiornato sulle novità in ambito genetico?
  • Ha esperienza nella gestione di progetti di ricerca?
  • Come affronta le implicazioni etiche della consulenza genetica?
  • Quali strumenti utilizza per la formazione del personale?
  • Come gestisce la comunicazione con i pazienti e le loro famiglie?
  • È disponibile a partecipare a conferenze e corsi di aggiornamento?